Chi è Ciro Immobile
Nome: Ciro Immobile
Nato a: Torre Annunziata (NA)
Compleanno: 20 02 1990
Piede: Destro
Ruolo: Attaccante
Altezza: 185 cm
Provenienza: Siviglia
Soprannome: The King, Ciruzzo
Chi è Ciro Immobile? Non che ci sia bisogno di scriverci sopra, il suo nome oramai parla praticamente da solo. Nasce calcisticamente nel Torre Annunziata, per poi passare al Maria Rosa e approdare nella Salernitana. Non riesce però a spiccare e si trasferisce al Sorrento quando mette a segno 30 goal nella stagione Allievi 2006/07. Ecco che Ciro Ferrara lo segnala alla Juventus, che lo acquista a 17 anni per una cifra di 80.000 euro.
Immobile alla Juventus
Nel 2009 fa la sua prima sortita in Serie A sostituendo niente meno che Alessandro Del Piero nella vittoria dei bianconeri contro il Bologna (4-1). Esordirà nella stessa stagione anche in Champions League (contro il Bordeaux) e in Coppa Italia. Nel 2010 già comincia ad eguagliare, o a rompere, record nel Torneo di Viareggio e riceve il riconoscimento “Golden Boy“.
La dirigenza della Juventus decide di farlo maturare passandolo in prestito al Siena in Serie B, ma non incide granché e mette a segno solamente 1 goal con i toscani. La seconda metà della stagione 2010/11 la trascorre sempre in Toscana ma stavolta al Grosseto, dove anche qui delude ogni aspettativa. Chiuderà la stagione con soli 2 goal segnati e rimediando numerose tribune.
Zeman e il Pescara
L’incontro con Zdenek Zeman risulta provvidenziale per Ciro Immobile, perché con il Pescara vincerà la classifica cannonieri di Serie B, siglando 28 goal e divenendo il giocatore più prolifico in una sola stagione nella storia del club abruzzese. Nel frattempo la Juventus cede metà del cartellino del ragazzo al Genoa per una cifra intorno ai 4 milioni di euro.
La stagione 2011/2012 verrà ricordata come quella del Trio delle meraviglie del Pescara, formato da Verratti, Insigne e Immobile, i quali prenderanno strade ben distinte ma tutte prestigiose.
Genoa e Torino
Nell’estate del 2012 la Juventus rinnova la comproprietà col Genoa e così Ciro Immobile si trova a vestire i colori rossoblu, ma conclude l’annata con un bilancio nettamente inferiore alle aspettative. Infatti segna solamente 5 goal in 34 presenze.
E’ una carriera fatta di alti e bassi quella del ragazzo di Torre Annunziata, che nell’estate 2013 viene rilevato per intero dalla Juventus, la quale di rimando gira metà del cartellino ai rivali del Torino. Ed è con la maglia granata che Ciro Immobile infrange un altro record, non tanto per essersi guadagnato il titolo di capo cannoniere 2013/14, ma perché è il primo “torinista” a farcela dagli anni 70 e inoltre rientra nei primi 13 giocatori a vincere la classifica cannonieri di Serie A e di Serie B.
Il Torino riscatta Ciro Immobile dalla Juventus per 8 milioni di euro, vendendolo poi per quasi 20 milioni al Borussia Dortmund.
Ciro Immobile all’estero
Non è fortunata l’esperienza di Ciro Immobile in Germania nella stagione 2014/15. Anche se il suo percorso va analizzato su due linee differenti, infatti se è vero che tra Bundesliga e Coppa Di Germania mette a segno solo 6 reti, è altrettanto vero che in Champions League sigla 4 goal fin quando il Borussia non viene eliminato ai quarti proprio dalla Juventus, sua ex squadra.
Il Borussia Dortmund non ne vuole più sapere di Immobile e lo cede in prestito con obbligo di riscatto al Siviglia. Anche in Spagna l’avventura di The King Ciro Immobile non è molto fortunata, tanto che nel gennaio della stagione 2015/2016 viene girato in prestito alla sua ex squadra Torino, dove però non impressiona. Conclude la stagione con 9 goal tra Liga e Serie A. Il “seccatiello” (com lo chiamava sua madre) ancora non sa che sta per iniziare l’avventura che lo porterà sul tetto d’Europa.
La “sua” Lazio e l’Europeo 2021
Ho davanti agli occhi tutto quello che ho subìto e da dove sono partito. E mi rendo conto che se credi nei tuoi sogni con tutto te stesso, essi si realizzano.
(Ciro Immobile)
E’ il 27 luglio 2016 e Ciro Immobile, la Lazio e i suoi tifosi non sanno che questa sarà una data che rimarrà nella storia. Infatti la Lazio acquista Immobile dal Siviglia a titolo definitivo per una cifra intorno ai 9,5 milioni di euro.
Alla sua prima stagione con la maglia della Lazio il ragazzo segna il suo primo goal nel derby di Roma e conclude la stagione con 26 goal segnati. E’ solo il preludio a quello che sarà un quinquennio d’oro per la Lazio e per Ciro Immobile dal punto di vista personale.
Nella stagione successiva 17/18 infatti, Ciro Immobile vince la classifica cannonieri di Serie A, con 29 goal, e quella di Europa League, con 8 reti messe a segno. Ha la media realizzativa impressionante di 41 reti su 47 partite giocate tra tutte le competizioni.
L’anno successivo, nel 2018/19 non si ripete per quanto riguarda i goal segnati, ma solleva la Coppa Italia nella finale contro l’Atalanta che terminerà 0-2 per i biancocelesti. Chiuderà la stagione con “soli” 15 goal segnati.
La stagione 2019/20 è l’anno migliore fino a questo momento per Ciro Immobile. Infatti segna la sua rete n° 100 con l’aquila sul petto e, grazie alla rete contro il Celtic in Europa League, diventa il calciatore laziale con più reti in Coppa UEFA/Europa League. Chiuderà la stagione con l’impressionante media superiore al goal a partita in Serie A: 39 reti e titolo di capocannoniere per la terza volta nella competizione. Inoltre il 2020 lo vede vincere la Scarpa D’Oro, entrando così nel trio di italiani ad aver ottenuto tale riconoscimento (insieme a Toni e Totti).

L’annata 2020/21 mette a segno altri 25 goal con la maglia della Lazio, toccando così quota 150. Inoltre può togliersi un sassolino dalla scarpa “punendo” i suoi ex compagni del Borussia Dortmund nella sfida di esordio della Champions League, sfida poi vinta dalla Lazio per 3-1. In questa stagione scavalca per la prima volta Silvio Piola in quanto a reti segnate in competizioni ufficiali.
Nell’estate del 2021, nonostante le numerose critiche ricevute dalla stampa e dall’opinione pubblica, Ciro Immobile conquista il titolo di Campione D’Europa con la Nazionale, battendo in finale l’Inghilterra ai calci di rigore.
Il 2021/22 (stagione in corso) ha posto le basi per un nuovo ciclo grazie alla guida tecnica di Maurizio Sarri. Attualmente Immobile ha già messo a segno 21 goal in Serie A (26 in tutte le competizioni) e fornito 4 assist. Ha di recente scavalcato definitivamente Silvio Piola con la maglia della Lazio, siglando il goal della vittoria contro il Venezia il 14 marzo 2022. In tutta la sua carriera, compresa la primavera, Immobile ha segnato 298 goal in 505 presenze, fornendo 67 assist. Che altro dire?

Extra Campo
Immobile è spostato con Jessica Melena, con la quale ha avuto 3 figli.